Copia di sale (1280 × 720 px)(1)

Le attività estive 2023

Anche nell’estate 2023 abbiamo continuato la collaborazione con l’associazione “Suoni dal Monviso”, che ha coinvolto il nostro Consorzio per attivare una gestione virtuosa dei rifiuti e della raccolta differenziata durante molti eventi musicali estivi. Sono diversi gli eventi che ci hanno visto come partner ecologico: il primo in ordine di tempo è il concerto di MADAME del 24 giugno, tenutosi presso località Pian Pietro di Valmala e che ha visto 1200 partecipanti. Per questo evento sono stati posizionati 4 Ecopunti, “isole” ecologiche provviste dei contenitori per tutte le tipologie di rifiuti differenziabili e sono sati raccolti 40 Kg di indifferenziato, 100 kg di carta e plastica, 20 kg organico e 5 kg di metalli.

In seguito, al concerto degli EURGENIO IN VIA DI GIOIA tenutosi l’8 luglio presso località Pian Muné di Paesana, a cui hanno partecipato 1200 spettatori, sono stati posizionati 5 Ecopunti e raccolti 40 Kg di indifferenziato, 100 kg di carta e plastica e 40 kg di organico.

Al concerto di BIAGIO ANTONACCI, tenutosi il 30 luglio presso Vallone di Sant’Anna a Sampeyre, a cui hanno partecipato 3200 spettatori, sono stati posizionati 6 Ecopunti e raccolti 60 Kg di indifferenziato, 150 kg di carta e plastica, 120 kg di organico e 50 kg di vetro e metalli.

La stagione si è conclusa con l’atteso concerto di Ferragosto, svoltosi quest’anno presso località Bric Lombatera di Paesana, con oltre 10.000 partecipanti. Per questo evento sono stati posizionati 6 Ecopunti e raccolti 150 Kg di indifferenziato, 400 kg di carta e plastica, 350 kg di organico e 80 kg di vetro. In questa occasione, grazie ad un progetto di inclusione sociale e la collaborazione della Coop Il Ramo, è stato effettuato un servizio costante di sensibilizzazione presso ogni singolo Ecopunto. Il Consorzio ha, inoltre, provveduto a fornire le stoviglie compostabili per tutti i punti di ristoro e ha organizzato un Ecopunto informativo con attività di sensibilizzazione e distribuzione di gadget in materiale riciclato.

Nell’ambito delle attività estive, inoltre, il Consorzio continua la sua collaborazione con la Pro Loco di Envie per l’organizzazione della Festa patronale dei SS. Marcellino Pietro e Erasmo, al fine di rendere l’evento più sostenibile. Una collaborazione che anche quest’anno si è concretizzata nel supporto alla gestione virtuosa dei rifiuti, con la fornitura di stoviglie compostabili, allestimento di isole ecologiche, informazione e sensibilizzazione dei presenti grazie ai video della mascotte Monvy: attività che hanno permesso di ridurre notevolmente la produzione di rifiuti indifferenziati. Un ulteriore obiettivo raggiunto grazie alla sinergia e collaborazione sul territorio.