Progetto senza titolo (65)

Il Centro del Riuso a Saluzzo: partiti i lavori

Proseguono i lavori per la realizzazione del Centro del riuso di Saluzzo

A Saluzzo sta nascendo il nuovo Centro del riuso cittadino grazie ai fondi del PNRR. Le ruspe sono all’opera dal 15 aprile nell’area del Foro boario, e attualmente si stanno posando le fondamenta. L’investimento complessivo è di 1 milione 161 mila euro.

Un passo in avanti verso un minor impatto ambientale

Un Centro del riuso è in grado di intercettare parte dei “rifiuti” conferiti alle isole ecologiche, convogliandoli nel percorso del riutilizzo. In sostanza, gli oggetti funzionanti e in buono stato vengono recuperati, evitando loro il processo di riciclo o di smaltimento, e valorizzati per vivere una seconda vita. Questo è uno dei concetti base dell’economia circolare e della politica UE in materia di rifiuti descritta nella direttiva 98/2008: in sintesi non produrre rifiuti e riparare o riutilizzare gli oggetti ancora validi, piuttosto che riciclare attraverso processi industriali o, addirittura, smaltire attraverso la termovalorizzazione o il conferimento in discarica. Il Centro del riuso, quindi, faciliterà i cittadini a ridurre la quantità di rifiuti prodotta, offrendo loro l’occasione di riutilizzare oggetti ancora in buono stato e al territorio un risparmio in termini di inquinamento e perdita di risorse.

Come si presenterà e quando sarà concluso

Al termine del cantiere, previsto per fine 2024, sorgerà un nuovo capannone, di circa 600 mq e provvisto di impianto fotovoltaico, dove i rifiuti verranno portati dai saluzzesi, smistati dal personale presente e rimessi “in circolo”. All’interno, gli oggetti saranno esposti in un’area attrezzata di 420 mq, con scaffalature modulabili per facilitare la visibilità e ampliare le superfici espositive. Dopo anni di incrementi di raccolta differenziata, nonostante alcuni utenti ancora la effettuino in modo poco ortodosso con conferimenti “inadeguati”, ora l’obiettivo ridurre il materiale che viene portato all’isola ecologica, favorendone il riuso.

“La comunità saluzzese – aggiungono dal Comune – nel giro di qualche anno è passata dal 20 al 70 per cento di raccolta differenziata. Con questo nuovo Centro del riuso, fra i primi in provincia, vogliamo centrare un ulteriore obiettivo, cioè diminuire quello che buttiamo, smaltiamo e differenziamo”.